95 - Lingue e viaggi: l'abbinamento perfetto - chiacchierata con Simone Pols
Hai mai pensato a quanto può cambiare il tuo viaggio se parli la lingua del posto?In questo episodio Simone Pols ed io parliamo del perché imparare l’italiano (o qualsiasi lingua locale) ti permette di vivere un’esperienza più autentica, divertente e profonda. Parliamo di situazioni reali, incontri con persone, cultura… e di come anche poche parole nella lingua locale possano aprire tante porte durante il tuo viaggio.Conosci Simone Pols e il suo podcast "Simple Italian Podcast": simonepols.com/ ______Ricevi gli appunti di lessico e grammatica per questo episodio (FREE): italiantimezone.com/free________Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano
--------
24:53
--------
24:53
94 - Nota in viaggio - Bologna: l'Italia che vorrei
Area membri: /www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano_ _ _ _Libro su Milano: www.italiantimezone.com/libro-milano-waiting-list_ _ _ _Bologna, una città ricca di memoria storica, attenzione al presente, comunità e allegria.Pratica l'italiano nei commenti!Sei mai stata/o a Bologna?Vorresti visitarla?Quale elemento del video hai trovato più interessante?https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/bologna-italia-che-vorrei Le altre insegnanti che ho incontrato a Bologna sono:Erica @italianoconericaIrene @_loveliveitalian_Serena @smart_italianlearning /italianpills.comSimona @linguaitalianainsieme /lernilango.comValeria @vitasemplice_initalia
--------
10:19
--------
10:19
Trailer: Il salotto italiano - Macugnaga e i walser
Il salotto italiano, l'area membri di Italian Time Zone ti aspetta QUI: italiantimezone.com/salotto-italianoFai un tuffo nella storia e nella cultura italiana!Scopri luoghi unici e persone che hanno lasciato un segno in Italia (e non solo) – cantanti, artisti e artiste, scrittori e scrittrici, e tanto altro.Ti aspetto in salotto!Giulia
--------
3:17
--------
3:17
93 - Ritratti di donne: Mary Varale, alpinista italiana - con Francesca Schranz
(00:00:00) Introduzione
(00:03:46) Perché hai deciso di partecipare a Ritratti di Donne 3?
(00:05:17) Perché hai scelto Mary Varale?
(00:09:39) Mary Varale: vita e parole
(00:15:02) La lettera di Mary Varale al CAI
(00:16:53) L'intervista a Mary Varale del 1950
(00:18:48) Ti sei rivista in Mary Varale?
(00:21:13) Altre storie da Ritratti di Donne 3
(00:22:42) Cosa ti porti a casa da questo progetto?
(00:23:55) Conclusioni
Ritratti di donne è un progetto di Sara Rattaro in cui 24 autrici raccontano 24 donne straordinarie, spesso dimenticate dalla storia. Il libro "Ritratti di donne 3" in cui trovi il racconto su Mary Varale, pioniera dell'alpinismo italiano, scritto da Francesca Schranz è edito Morellini. Lo puoi acquistare qui: www.morellinieditore.it/books/ritratti-di-donne-3/ – il ricavato va in beneficenza.Mary Varale vive a cavallo tra '800 e '900 e sfida le convenzioni sociali per inseguire la sua passione: l'alpinismo. Nel 1935, però, fa una scelta coraggiosa che le cambierà la vita.Ascolta la sua storia in questo episodio!Leggi l'impresa alpinistica di Francesca Schranz QUI: https://www.italiantimezone.com/chiacchierate/ritratti-di-donne-mary-varale-alpinista-italiana____________Il salotto italiano, l'area membri di Italian Time Zone ti aspetta QUI: italiantimezone.com/salotto-italiano
--------
26:07
--------
26:07
92 - Nota in viaggio: Macugnaga (natura, journaling e creatività bilingue)
Nota in Viaggio è un rubrica in cui ti racconto, in modo spontaneo, qualcosa dei miei viaggi - sempre con un’attenzione alla storia e/o all’apprendimento della lingua italiana. Oggi ti parlo da Macugnaga, il mio luogo del cuore sulle Alpi del Piemonte dove porto i miei studenti a parlare italiano! Parliamo della prima giornata del viaggio studio, della bellezza e importanza di scrivere in italiano un diario di viaggio, e di creatività bilingue.Trovi il mio Diario di Viaggio / Travel Journal pensato per studenti di lingua italiana QUI: www.italiantimezone.com/e-books Area membri: www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italiano Viaggi studio in Italia: www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia
About Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletterArea membri: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianowww.italiantimezone.com
Listen to Italian Time Zone - L'italiano con la storia, The Jefferson Fisher Podcast and many other podcasts from around the world with the radio.net app