Rick il cicoriccio non riesce proprio ad andare in letargo, così decide di dedicarsi alle cose più dormigliose che conosce: contare le pescore, sbirciare gli stranimali che sbadigliano o ascoltare una storia letta da mamma tartattuga che legge moooolto lentamente! Ma è tutto inutile.Un aiuto inaspettato arriverà dallo scontroso Ron il pomodorso…Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
--------
8:42
--------
8:42
Puntata 5 - Alla ricerca di una stella caduta
Una sera, Leo il meleone vede una stella cadere e decide di partire per un’avventura: andrà a cercarla! Sulla strada incontra la meleonessa Lea e decide di proseguire assieme a lei.Troveranno la stella? Non lo so… ma sicuramente troveranno un amico! Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
--------
6:48
--------
6:48
Puntata 4 - Auguri Armilla!
All’inizio dell’estate tutti gli stranimali sono in subbuglio per organizzare la festa di compleanno dell’arantola Armilla. Gli unici che non si vedono in giro sono il pigro meleone, che pisola su un ramo, e lo scontroso pomodorso.Ma qualcosa, o qualcuno, sta per rovinare la festa... riusciranno gli stranimali a festeggiare i cento anni dell'arantola Armilla?Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
--------
10:19
--------
10:19
Puntata 9 - Addio
È il 31 ottobre e a Ghiandalafoglia si festeggia halloween assieme all’ultimo giorno di scuola dei cuccioli di stranimali. Un gruppo di cuccioli busa di tana in tana chiedendo dolcetto o scherzetto, per fare una scorta di dolci e prelibatezze prima del letargo.Qualcosa, però, turberà i festeggiamenti...Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
--------
9:14
--------
9:14
Puntata 6 - Spiaggia Riccioli d'oro
Una sera d’estate, attorno al fuoco, Lella la limellula menestrella racconta agli stranimali delle sue avventure alla spiaggia Riccioli D’Oro. Tutti sono incantati dal suo racconto e decidono di partire per le vacanze, ma qualcuno è preoccupato. I lupoli, guardiani della foresta, temono che possano esserci dei pericoli e così partono in esplorazione. Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre
Strane storie di stranimali è una raccolta di dodici storie su animali fantastici, metà vegetali e metà animali. Oltre ai buffi patatroccoli ci sono le laboriose noccinelle, il saggio e pigro meleone, il brontoloso pomodorso e ancora le melanzare, le catrote, le limellule e tanti altri.In primavera scoprirai quanto possono essere puzzolenti le Fetide Foglie Fetenti di cui sono ghiotti i patatroccoli; in estate andrai a caccia di una stella caduta con Leo il meleone; in autunno vedrai cosa succede alle catrote quando il loro Aranciolago, il laghetto gusto aranciata, resta senz’acqua. In inverno, infine, curioserai nelle tane degli stranimali e aiuterai il cicoriccio con un piccolo problema di insonnia.Ascolta le storie e scopri la vita nel bosco di Ghiandalafoglia al passare delle stagioni!Scritto e prodotto da Livia MarinMusiche, registrazione e montaggio di Francesco ImbriacoLetto da Chiara DonadaSi ringraziano i musicisti: Davide Raciti – Violino; Margherita Cossio – Viola; Jacopo Cesaratto – Violoncello; Marta Di Lena – Flauto; Tiziana Luca – Clarinetto; Samuel Peressutti – Fagotto; Giovanni Orecchia - Tromba; Francesco Imbriaco - Fisarmonica, pianoforte, chitarre