Settembre ĆØ uno dei mesi dellāanno in cui escono i libri più interessanti. Per questa puntata di Comodino Giulia Pilotti e Ludovica Lugli si sono dedicate aĀ Lāimperatore della gioia, dello scrittore e poeta statunitense Ocean Vuong, pubblicato da Guanda, e aĀ La sparizione, della scrittrice e poeta russa Marija Stepanova, uscito per Bompiani.
Vuong ha 36 anni e origini vietnamite. Negli Stati Uniti aveva avuto molto successo di pubblico e critica conĀ Brevemente risplendiamo sulla terra, il suo primo romanzo, autobiografico. Stepanova ha 53 anni e da qualche anno vive in Germania. Nel 2020 era uscito in Italia il suo memoir familiareĀ Memoria della memoria, che lāaveva fatta conoscere anche al di fuori della Russia.
Nella puntata sono stati citati anche un paio di libri di Ben Lerner,Ā Nel mondo a venireĀ eĀ Odiare la poesia, oltre allāoperaĀ The ClockĀ di Christian Marclay.
LEGGI ANCHE:
Una lista di libri consigliati che non esistono
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-------- Ā
53:46
--------
53:46
Lo sbilico di Alcide Pierantozzi e un āwhydunitā
E quando non sono noiosi devono per forza essere drammatici? Sono alcune delle domande che si sono fatte Giulia Pilotti e Ludovica Lugli dopo le loro ultime letture, il romanzo di Claire KilroyĀ E sempre lo farò (Garzanti) e il saggio di Lucy JonesĀ MatrescenzaĀ (Laterza): entrambi parlano di come cambiano la vita, lāidentitĆ e pure il cervello di una donna dopo la nascita di una bambina o di un bambino.
Nella puntata sono citati anche:Ā Il lavoro di una vitaĀ di Rachel Cusk (Einaudi),Ā CribsheetĀ di Emily Oster (Penguin) eĀ Il linguaggio segreto dei neonatiĀ di Tracy Hogg (Mondadori);Ā NightbitchĀ di Rachel Yoder (Mondadori), che ĆØ anche un film;Ā Life Among the SavagesĀ di Shirley Jackson (Penguin);Ā Come dāariaĀ di Ada dāAdamo (Elliot),Ā La figlia unicaĀ di Guadalupe Nettel (La Nuova Frontiera),Ā Nessuno ne parlaĀ di Patricia Lockwood (Mondadori) eĀ Seni e uovaĀ di Mieko Kawakami (E/O).
E più tangenzialmente, Che cosa aspettarsi quando si aspetta di Heidi Murkoff, Il bambino, come si cura e come si alleva di Benjamin Spock, Il libro che vorresti i tuoi genitori avessero letto di Philippa Perry, Il metodo Good Inside di Becky Kennedy e Nato di donna di Adrienne Rich.
La poesia di Mina LoyĀ PartoĀ ĆØ pubblicata nella raccoltaĀ The Lost Lunar BaedekerĀ (Rina edizioni) e si può leggereĀ integralmente qui, nella traduzione di Marco Bartoli. Il dipinto di Marisa MoriĀ Lāebbrezza fisica della maternitĆ Ā ĆØ questo.
A proposito di libri, mercoledƬ 9 luglio sono stati annunciati i titoli finalisti del Premio Vero, il premio creato dal Post e dalla Fondazione Peccioliper per promuovere il lavoro giornalistico e di divulgazione sulla realtĆ e sullāattualitĆ attraverso i libri di autori italiani. Qui c'ĆØ la shortlist.
ASCOLTA O LEGGI ANCHE:- La puntata speciale di ComodinoĀ con Rachel Cusk, in cui si parla anche diĀ Il lavoro di una vita-Allattare non ĆØ mica facile
Errata corrige: il personaggio di Hulk fu creato negli anni Sessanta, non prima.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-------- Ā
59:58
--------
59:58
La crisi dellāeditoria, un giallo gioco e un giallo rosa
Nellāultimo mese Ludovica Lugli e Giulia Pilotti hanno letto dei libri di intrattenimento: passivo nel caso diĀ Miss Bee e il cadavere in bibliotecaĀ di Alessia Gazzola (Longanesi), attivo nel caso diĀ Bozze non corretteĀ di Stefano Bartezzaghi (Mondadori), un ālibro-giocoā scritto insieme a Pier Mauro Tamburini. Nella puntata si parla anche degli ultimi dati diffusi dallāAssociazione Italiana Editori (AIE) sulle vendite dei libri, che hanno suscitato varie preoccupazioni e forse troppo allarmismo, e sono menzionati i libri:Ā La mascella di CainoĀ di Edward Powys Mathers,Ā Strani disegniĀ di Uketsu eĀ La Sibilla. Vita di Joyce LussuĀ di Silvia Ballestra.
Ć corretto pubblicare il diario personale di una scrittrice famosissima?
Il nuovo titolo di uno dei romanzi più famosi di Philip Roth
La storia degli eredi di J.D. Salinger contro il Saggiatore
IĀ dati sul settore editorialeĀ presentati dallāAIE allāultimo Salone del Libro
Gli ultimi dati dellāISTATĀ sulla lettura di libri
E rispetto agli altri paesi europei quanto leggiamo?Ā Poco
Non ĆØ un bel momento per lāeditoria italiana
Cosa dicono editori e librai del ādecreto culturaā del ministro Giuli
Un punto di vista alternativoĀ sul calo di interesse nei confronti della narrativa āda premio Stregaā, di Emmanuele Jonathan Pilia di D Editore
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ā abbonati al Post.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
-------- Ā
53:28
--------
53:28
Due grandi scrittori che forse non conoscete, uno morto e uno vivo
Nella puntata diĀ ComodinoĀ di maggio Ludovica Lugli chiacchiera con Matteo De Giuli, scrittore, editor e autore della newsletterĀ Medusa, tra le altre cose, che fa da supplente di Giulia Pilotti. I due libri al centro della puntata sonoĀ Sopra eroi e tombeĀ dello scrittore argentino Ernesto Sabato (Einaudi) eĀ DisertareĀ dello scrittore francese Mathias Ćnard (E/O). Sia Sabato, nato nel 1911 e morto nel 2011, che Ćnard, che ha 53 anni, sono due grandi scrittori.
Gli altri libri di Ćnard menzionati nella puntata sonoĀ ZonaĀ (E/O),Ā Via dei ladriĀ (Rizzoli) eĀ BussolaĀ (E/O).
LEGGI ANCHE:ā Lāintervista a SabatoĀ pubblicata sulla rivista della Regione Calabriaā Lāarticolo diĀ Nouvel ObsĀ in cui Ćnard ĆØ paragonato a Balzac (in francese)ā Unāintervista a ĆnardĀ pubblicata su Rivista Studi
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices