Powered by RND
PodcastsArtsParliamo di Musica

Parliamo di Musica

Rete Toscana Classica
Parliamo di Musica
Latest episode

Available Episodes

5 of 36
  • Ciro Longobardi suona Messiaen
    Il pianista Ciro Longobardi, alfiere della nuova musica, presenta la sua registrazione integrale delle opere per pianoforte di Olivier Messiaen, pubblicata da Brilliant. L’esecuzione di Longobardi del Catalogue d’Oiseaux (1958) ha ottenuto il Premio Abbiati del Disco 2019. Ora esce il terzo e ultimo capitolo di questa straordinaria integrale pianistica.
    --------  
    1:17:05
  • Un ricordo di Luciano Alberti
    L’11 gennaio 2025, a 93 anni, ci ha lasciati Luciano Alberti, figura di riferimento nel mondo musicale fiorentino, toscano e italiano. Per due volte, dal 1966 al 1968 e poi dal 1978 al 1984, è stato direttore artistico del Maggio Musicale Fiorentino. Lo ricordiamo con affetto in questa prima trasmissione dell’anno.
    --------  
    1:02:05
  • L’Epistolario di Giacomo Puccini
    Questa puntata natalizia è dedicata ai due nuovi volumi dell’Epistolario di Giacomo Puccini appena pubblicati da Olschki. Il quarto volume, relativo al 1905 e al 1906, è a cura di Gabriella Biagi Ravenni e Francesco Cesari mentre il quinto volume, relativo al 1907 e al 1908, è a cura di Virgilio Bernardoni e Aldo Berti. Sono proprio loro a guidarci alla scoperta delle lettere comprese in questi due nuovi tomi dell’Edizione Nazionale delle opere di Giacomo Puccini.
    --------  
    1:03:20
  • Giacomo Puccini e le voci bianche
    A pochi giorni dal centenario della morte di Giacomo Puccini, vi proponiamo un excursus sull’utilizzo delle voci bianche a partire da Bizet – con i monelli che imitano i soldati nel primo atto di Carmen – fino appunto a Puccini. Più volte il compositore lucchese ha inserito figure infantili nelle sue opere, da La Bohème a Tosca e Turandot.
    --------  
    59:18
  • Benjamin Britten secondo Alessandro Macchia
    Alessandro Macchia racconta la sua monografia su Benjamin Britten. L’uomo, il compositore, l’interprete appena pubblicata da Edt in una nuova edizione integrata e ampliata rispetto alla prima, edita da L’epos nel 2013. Macchia vi traccia un ritratto a tutto tondo del compositore inglese, di cui indaga le opere ma anche la biografia, dando spazio all’attività di interprete e di organizzatore culturale. Ne deriva l’immagine di un musicista totale, sempre inserita nel contesto degli accadimenti storici e politici della Gran Bretagna.
    --------  
    1:13:55

More Arts podcasts

About Parliamo di Musica

Rubrica mensile dedicata ad argomenti di cultura musicale, a interpreti e compositori, attualità e aspetti della storia della musica nella logica di una narrazione squisitamente sentimentale e personale. In onda il quarto martedì del mese alle 18.40 e in replica il giovedì successivo alle 10.40. Per informazioni o per contattarci, scrivi a [email protected]
Podcast website

Listen to Parliamo di Musica, 99% Invisible and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

Parliamo di Musica: Podcasts in Family

Social
v7.16.2 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 4/23/2025 - 9:06:20 PM