Powered by RND
PodcastsArtsLa storia dell'arte (spiegata facile)

La storia dell'arte (spiegata facile)

Luca Bellinzona
La storia dell'arte (spiegata facile)
Latest episode

Available Episodes

5 of 71
  • 20: Giorgione
    Se fino ad ora ci siamo occupati, in termine geografico, soprattutto del Rinascimento toscano e romano, un altro centro culturale molto vivace era la Repubblica di Venezia. La Serenissima era inoltre uno dei pochi stati italiani che manteneva ancora un ampio grado di autonomia. Ad animare la vita culturale e intellettuale non solo la ricchezza della Repubblica, ma anche una vivace classe borghese all’interno della quale si sviluppò una grande passione per il collezionismo. Fu questo l’hummus culturale entro cui si sviluppò il rinascimento veneto, che vide grandi maestri del calibro di Giorgione e Tiziano. Questi, ricollegandosi all’eredità di Bellini, diedero al colore, e non più al disegno come i colleghi romani e toscani, il compito di farsi strumento per rappresentare la realtà. 
    --------  
    12:54
  • 19: Michelangelo architetto
    In questo episodio andremo a scoprire Michelangelo Buonarroti in versione architetto, parlando ad esempio della sistemazione di Piazza del Campidoglio e del nuovo progetto per la basilica di San Pietro.
    --------  
    9:56
  • 18: Michelangelo - Le opere della maturità
    A Roma Michelangelo realizza alcune delle sue opere più famose tra cui gli affreschi della Cappella Sistina.
    --------  
    14:18
  • 17: Michelangelo - Le prime opere
    “Io intendo scultura quella che si fa per forza di levare". Con questa frase Michelangelo riassumeva il suo modo di intendere la scultura, basato sull'estrarre dal blocco di marmo con martello e scalpello ciò che già in potenza si trovava all'interno della pietra. Soprannominato "Divin Artista" fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
    --------  
    13:37
  • 16: Raffaello
    Un altro grande rappresentante della cosiddetta maniera moderna vasariana, quella che secondo il biografo degli artisti era caratterizzata dal livello di perfezione più alto possibile, è Raffaello Sanzio.
    --------  
    15:34

More Arts podcasts

About La storia dell'arte (spiegata facile)

Ciao, io sono Luca Bellinzona e sono la voce narrante che sta dietro a questo podcast di storia dell'arte! Questo progetto è nato in realtà come modo per ripetere in maniera creativa prima degli esami ma col tempo è diventare un vero e proprio corso strutturato. Non vedo l'ora di avervi con me in questo viaggio nella storia dell'arte! Mi raccomando, segui il podcast per non perderti le nuove puntate e dai uno sguardo alla pagina IG (@ilramooro)! Per qualsiasi cosa puoi scrivermi a: [email protected]
Podcast website

Listen to La storia dell'arte (spiegata facile), 99% Invisible and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

La storia dell'arte (spiegata facile): Podcasts in Family

Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/23/2025 - 2:32:50 PM