Powered by RND

Olympia

Radio 24
Olympia
Latest episode

Available Episodes

5 of 54
  • Dalla torcia olimpica all'A.I., in cammino verso MilanoCortina2026
    Giochi Olimpici invernali di MilanoCortina2026 ormai alle porte, e allora oggi a Olympia facciamo un viaggio tra il passato remoto e un futuro che è già presente dei Giochi. Con Stefano Podini parleremo della storia delle torce olimpiche; e lui ne è davvero un esperto visto che - oltre a presiedere la federazione Italiana Pallamano - Podini è anche uno dei tre collezionisti al mondo a possedere tutte le torce olimpiche da Atene 1896 a oggi! Nella seconda parte della puntata, Ilario Corna (chief technology e information officer del Cio, comitato olimpico internazionale) ci spiegherà come l’intelligenza artificiale sta già svolgendo un ruolo fondamentale nell’organizzazione dei Giochi, sotto il profilo logistico, energetico e e anche [email protected] regia della puntata è a cura di Filippo Aureggi Carlo Salvatore
    --------  
  • Fabio Radrizzani: "Obiettivo Tricolore lascia un grande messaggio di inclusione"
    "Obiettivo tricolore è stata l'ennesima idea geniale di Alex Zanardi, e ancora oggi trasmette uno straordinario messaggio di inclusione, ricordandoci che con la volontà si può davvero andare oltre i nostri stessi limiti": così a Olympia (ogni domenica alle 1630 su Radio24-IlSole24Ore) Fabio Radrizzani, campione di paraciclismo membro di Obiettivo 3 e componente della staffetta Obiettivo Tricolore.
    --------  
  • Barbara Manni: "La presenza di Alex si sente nell'energia della staffetta Obiettivo Tricolore"
    "La presenza di Alex Zanardi la senti come un'energia che pervade il gruppo, e la vedi nei gesti, nei comportamenti, nel modo in cui i nostri ragazzi stanno insieme, e si aiutano e si fanno forza": così a Olympia (ogni domenica alle 16:30 su Radio24-IlSole24Ore) Barbara Manni, responsabile comunicazione e marketing di Obiettivo 3 e di Obiettivo Tricolore.
    --------  
  • Pedalando nel nome di Alex Zanardi: Obiettivo Tricolore
    Attraversare l'Italia con una staffetta paralimpica, una staffetta tricolore animata dallo spirito di Alex Zanardi, il campione dei motori prima vittima di un incidente in pista, nel settembre 2001, che gli causò l'amputazione delle gambe, poi di un secondo incidente in handbike, nel 2020, che ancora oggi lo costringe a severe cure specifiche. Ma una voce, quella di Zanardi, che pure è stato in questi vent'anni comunicatore, conduttore tv, motivatore, che continua a farsi sentire, attraverso la sua associazione di avviamento allo sport paralimpico, Obiettivo 3, e la staffetta che ne è uno dei frutti, denominata appunto Obiettivo Tricolore. Sono ormai diverse stagioni che Obiettivo tricolore attraversa anche le strade di Olympia: ne parliamo oggi con la responsabile comunicazione e marketing, Barbara Manni, e con i paraciclisti Fabio Radrizzani e Federico [email protected] regia della puntata è a cura di Filippo Aureggi.
    --------  
  • Il cinema che racconta le donne e lo sport: Endorfine Rosa Shocking Film Festival
    Le immagini, le storie, le vittorie e le sconfitte, le partite per il riconoscimento dei diritti sociali, politici e civili ancora tutte da vincere. A raccontarlo, questo intreccio di emozioni e pulsioni, è l'Endorfine Rosa Shocking Film Festival, il festival dello sport al femminile, giunto alla sua ottava edizione che quest'anno si svolgerà dal 30 settembre al 5 ottobre presso il Centro culturale Candiani di Mestre.Film, documentari e cortometraggi che arrivano da tutto il mondo, per raccontarci le sfide quotidiane delle donne (anche) sui campi sportivi, e che oggi raccontiamo in anteprima per i radiocittadini di Olympia, la città dello sport.Ospite di Olympia Laura Aìmone, (Foto di Ilaria Maestri) ideatrice e curatrice di Endorfine Rosa Shocking Film Festival.La regia della puntata è a cura di Valeria Bernardi
    --------  

More News podcasts

About Olympia

"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.
Podcast website

Listen to Olympia, Candace and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

Olympia: Podcasts in Family

Social
v7.23.9 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 10/14/2025 - 3:42:22 PM