Powered by RND
PodcastsNewsL'anno di Radio 24

L'anno di Radio 24

Radio 24
L'anno di Radio 24
Latest episode

Available Episodes

5 of 12
  • L'anno delle serie tv
    Ripercorriamo il meglio delle serie tv del 2021 con quattro grandi esperti: Diego Castelli (co-fondatore di serialminds.com), Mattia Carzaniga (giornalista e critico cinematografico), Mario Sesti (critico cinematografico, regista, curatore della rubrica "Siamo Serie" per l'Ansa) e Paolo Armelli (giornalista ed appassionato).
    --------  
  • L'anno dell'ambiente
    Terra, Aria, Acqua… elemento per elemento valutiamo con i nostri ospiti lo stato di salute del pianeta e le politiche messe in campo per tutelarlo. "Il 2021 è stato l'anno della coscienza" sostiene il professor Mario Martina, coordinatore del Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, istituito proprio nel 2021 presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, ma siamo lontani dal risolvere i problemi. Che non sono solo quelli del surriscaldamento globale, ma anche quelli dell'inquinamento dell'aria e delle acque.
    --------  
  • Dalla dad alla scuola che verrà
    Un anno complicato il 2021 per il mondo della scuola, che Radio 24 ripercorre insieme a Daniele Grassucci, di Skuola.net. Un nuovo ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, vecchi problemi: come consentire agli studenti di restare in classe nonostante la pandemia. Grazie ai vaccini, il ricorso alla dad si è fatto nel corso dell'anno più limitato, dopo tante proteste. Ed ora si apre un anno pieno di sfide per una scuola che si è trovata in pochi mesi a fare un salto nel futuro. Ne parliamo con l'ex ministra Lucia Azzolina, con Fabio Sandrini, insegnante di storia dell'arte al liceo scientifico Leonardo da Vinci di Treviso, con i presidi di Palermo Domenico Di Fatta e di Monfalcone Vincenzo Caico, con Alessandra Migliozzi, autrice del libro "La scuola non si ferma".
    --------  
  • L'anno della tv
    Il mercato, gli ascolti, i titoli migliori e quelli peggiori, i top e i flop del 2021 e i programmi più attesi del 2022 con Massimo Scaglioni, professore di storia ed economia dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore, Francesco Canino, giornalista di Panorama, e Sebastiano Pucciarelli, co-conduttore di TvTalk su Rai3.
    --------  
  • L'anno dell'economia
    Un 2021 stretto tra l'emergenza Covid, con le nuove varianti che hanno minato la fiducia di risparmiatori e investitori, ma anche un anno di ripresa economica e Recovery Plan. I colli di bottiglia nelle catene di fornitura hanno determinato, nel mondo, la corsa dell'inflazione, creando un nuovo grattacapo per le banche centrali e placando l'ottimismo nato dalla campagna vaccinale. Il rimbalzo dell'economia pare riuscito e a questo punto il 2022 vedrà sotto i riflettori le banche centrali, che nel prossimo futuro, cominceranno a modificare la politica monetaria. L uci e ombre del 2021 sono state al centro dell'analisi di Mario Deaglio, docente Economia Internazionale Università di Torino e Alessandro Plateroti, editorialista Sole 24 Ore.
    --------  

More News podcasts

About L'anno di Radio 24

Una serie di speciali per raccontare l'anno che si chiude, e provare a capire che anno sarà quello che sta arrivando in tutti i settori: l'attualità, la politica, l'economia, la scuola ,lo sport, la sostenibilità, il cinema, la tv, i libri, i consumi, i trasporti. Potrete ascoltarli in onda e ritrovarli in Podcast nella sezione Scelti per voi del nostro sito, curati dalla redazione e dai conduttori di Radio 24.
Podcast website

Listen to L'anno di Radio 24, SMWX and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

L'anno di Radio 24: Podcasts in Family

Social
v7.23.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 8/14/2025 - 7:51:57 PM