Powered by RND
PodcastsMusicPoulenc: l’ispirazione è qualcosa di misterioso

Poulenc: l’ispirazione è qualcosa di misterioso

Rete Toscana Classica
Poulenc: l’ispirazione è qualcosa di misterioso
Latest episode

Available Episodes

5 of 11
  • 1959-1962: da Gloria en sol majeur a Sonate pour clarinette et piano e Sonate pour hautbois et piano
    --------  
    1:06:51
  • 1956-1958: da Bucolique a La Voix humaine
    --------  
    1:01:37
  • 1953: Dialogues des carmélites
    --------  
    1:08:06
  • 1949-1952: da Concerto en ut dièse mineur a Sextuor
    --------  
    56:43
  • 1944-1948: da Un soir de neige a Sonate pour violoncelle et piano
    --------  
    1:06:20

More Music podcasts

About Poulenc: l’ispirazione è qualcosa di misterioso

Nel 2013, con questo ciclo, Rete Toscana Classica celebrava Francis Poulenc, dandy della scena parigina, a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Protagonista della scatenata stagione del primo dopoguerra al fianco di Jean Cocteau, Darius Milhaud e Arthur Honegger, Poulenc ebbe in seguito un progressivo e intenso avvicinamento alla fede cattolica. La conversione lo portò negli ultimi decenni di attività a creare alcune delle pagine religiose più intense e toccanti del Novecento, fino al capolavoro di teatro lirico Dialogues des Carmélites, tratto dal dramma di Georges Bernanos. Quella di Poulenc è insomma una delle avventure artistiche più avvincenti del Novecento. L’attenzione che ancora oggi le sale da concerto gli dedicano è decisamente inferiore a quella che meriterebbe. a cura di Luca Berni
Podcast website

Listen to Poulenc: l’ispirazione è qualcosa di misterioso, Bandros and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

Poulenc: l’ispirazione è qualcosa di misterioso: Podcasts in Family

Social
v7.22.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 8/6/2025 - 6:01:34 AM